Esenti dal registro tutti i provvedimenti, anche in sede esecutiva, fino ad € 1.033,00. C.T.R. Bologna, 05.07.2021 n. 918.

L’esenzione di cui all’art. 46 l. n. 374/1991 è generalizzata, in deroga all’art. 37 del d.P.R. n. 131/86 (secondo cui la tassa di registro si applica a tutte le sentenze), indipendentemente dal grado di giudizio e dall’Ufficio Giudiziario adito, ad evitare procedure esecutive o riscossive per modesti importi, sicché nessun tributo deve essere richiesto per controversie di tali esigui valori, salvo il contributo unificato, sempre qualora esso sia previsto.

Niente registro per il provvedimento di liquidazione delle spese dell’esecuzione. Agenzia delle Entrate Reggio Emilia 05.03.2018

La Direzione Provinciale di Reggio Emilia, a seguito di ricorso-reclamo ex art. 17-bis d.lgs. n. 546/1992, ha accolto integralmente ed ha provveduto ad annullare la liquidazione dell’imposta di registro effettuata sul provvedimento ex art. 611 cod. proc. civ. di liquidazione delle spese del procedimento esecutivo (nella fattispecie, si trattava di esecuzione per rilascio di immobile).

In accoglimento del ricorso promosso dal contribuente, l’Ufficio ha ritenuto che:

  • nessuna norma del Testo Unico dell’imposta di registro prevede la tassazione dei provvedimenti di liquidazione delle spese legali, che devono quindi ritenersi esclusi dal novero degli atti assoggettabili all’imposta, stante il disposto dell’art. 2, parte terza della Tariffa;
  • il provvedimento di liquidazione delle spese ha natura ancillare rispetto al provvedimento principale, emesso in esito ad un procedimento giurisdizionale, anche nell’ipotesi (come quella del caso in esame) in cui la liquidazione venga chiesta con separata istanza, come espressamente richiesto dalla legge, ai sensi dell’art. 611 c.p.c.;
  • l’atto impugnato in motivazione richiama una fattispecie impositiva (combinato disposto degli artt. 8 comma 1, lett. a) e 6 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 1986 n. 131) non coerente con il caso di specie, tale da rendere il suddetto avviso di liquidazione privo di adeguata e congrua motivazione.

Il ricorso ed il conseguente provvedimento di annullamento sono liberamente consultabili qui: Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Reggio Emilia 5 marzo 2018.