Foro competente e fideiussore consumatore. Trib. Bologna sent. 21.12.2017 n. 21163 dott. Costanzo

Ennesima pronuncia di merito, in tema di applicabilità del foro inderogabile del consumatore al rapporto con il garante estraneo all’attività dell’impresa garantita, di cui qui è possibile scaricare il testo integrale. Si segnalano i precedenti:

In assenza di elementi di fatto idonei a dimostrare che vi siano collegamenti funzionali tra garanzia prestata e debito ed ove il garante non abbia sottoscritto l’atto di coobbligazione nella  veste di professionista, risultando quindi estraneo all’attività imprenditoriale esercitata dal debitore principale, lo stesso è da qualificarsi consumatore, con applicazione della normativa di cui al c.d. Codice del Consumo, anche in punto di competenza territoriale. (da ilcaso.it).

Foro competente e fideiussore consumatore. Trib. Sondrio sent. 20.12.2017 n. 555 dott.ssa Paganini

Ulteriore pronuncia di merito, in tema di applicabilità del foro inderogabile del consumatore al rapporto tra garante ed istituto di credito, di cui qui è possibile scaricare il testo integrale. Si segnala il precedente Trib. Reggio Emilia sent. 23.02.2016 n. 178 dott.ssa Di Paolo.

La normativa di cui al c.d. Codice del Consumo trova applicazione, nel caso in cui una persona fisica abbia garantito l’adempimento delle obbligazioni di una società commerciale, con cui non abbia collegamenti funzionali (e.g., l’amministrazione o una partecipazione rilevante nel capitale sociale). (da ilcaso.it).