Fall. Recos S.r.l. n. 69/17 Trib. Reggio Emilia. Vendite immobiliari 11.09.2024.

Procedura Fallimentare n. 69/2017 Tribunale di Reggio Emilia

RECOS Reggiana Costruzioni S.r.l. in liquidazione

Vendite immobiliari del giorno

11 settembre 2024

Offerte entro: 10.09.2024 ore 12:00

Data vendita: 11.09.2024 ore 14:00

Forma di deposito: C/C IT82K0538712801000047418914 presso BPER BANCA SPA, Agenzia di Reggio Emilia, Via Fratelli Cervi n. 32.

Il giorno 11.09.2024 si terrà la vendita dei lotti 1), 3), 4), 5), 16), 17), 18), 19), 20), 21), 22), 24), 27), 28), 36)-37)- 38) da cedersi in unico BLOCCO, 40), 41), 42), 43), 44), 45), 46), 47), 51)-52) da cedersi in unico BLOCCO.

Scarica il bollettino delle vendite.

Scarica il bando di vendita.

Le stime e gli allegati alle stesse sono disponibili al seguente link https://www.fallimentireggioemilia.com/index.php?where=data_room_mostra_tutte&filter=txtTesto%7Crecos

Sig. Delegato alla vendita: Notaio dott. Gian Marco Bertacchini.

Sig. Giudice Delegato: dott. Niccolò Stanzani Maserati.

Sig. Curatore fallimentare: avv. Franco Stefanelli.

Custode: Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia S.r.l.

Maggiori informazioni su www.re.astagiudiziaria.com oppure contattando l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia o il Curatore fallimentare Avv. Franco Stefanelli.

Sono parzialmente nulle le fideiussioni omnibus successive al 2005 e quelle specifiche, se dimostrata la coordinazione tra un significativo numero di banche finalizzata a sottoporre alla clientela modelli uniformi di fideiussione. Trib. Reggio Emilia 04.10.2023 n. 1156 dott.ssa Malgoni

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la nota sentenza n. 41994/21 hanno affermato che “I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2, lett. a) della l. n. 287 del 1990 e 101 del TFUE, sono parzialmente nulli, ai sensi degli artt. 2, comma 3 della legge citata e dell’art. 1419 c.c., in relazione alle sole clausole che riproducono quelle dello schema unilaterale costituente l’intesa vietata – perché restrittive, in concreto, della libera concorrenza -, salvo che sia desumibile dal contratto, o sia altrimenti comprovata, una diversa volontà delle parti”.

Il provvedimento n. 55/05 della Banca d’Italia riguarda in modo espresso le sole fideiussioni omnibus e, tra queste, solamente quelle sottoscritte entro il 2005 o comunque in epoca di poco posteriore, ove riconducibili ad una intesa anticoncorrenziale.

Nel caso di specie, invece, oggetto di causa sono una fideiussione omnibus del 2008 e una fideiussione specifica del 2009, il che non consente di presumere sic et simpliciter la nullità delle clausole conformi allo schema ABI sulla base del suddetto provvedimento, ma impone di verificare in concreto la persistenza, nel mercato nazionale, di una intesa illecita lesiva della concorrenza.

L’opponente, gravato del relativo onere, a supporto dell’eccezione di nullità delle clausole per contrasto con la normativa antitrust, non si è limitato ad allegare il provvedimento n. 55/05 della Banca d’Italia, ma ha prodotto in giudizio una notevole quantità di moduli standard utilizzati per le fideiussioni da diverse banche presenti su ampia parte del territorio nazionale, in epoca (anche) coeva a quella della stipulazione delle garanzie per cui è causa.

Tale documentazione deve ritenersi idonea a dimostrare che nel 2008/2009 un numero significativo di istituti di credito, all’interno del medesimo mercato, avesse coordinato la propria azione al fine di sottoporre alla clientela dei modelli uniformi di fideiussione in modo da privare quella stessa clientela del diritto a una scelta effettiva e non solo apparente tra prodotti alternativi e in reciproca concorrenza.

Tanto basta per ritenere che le clausole contenute sia nella fideiussione omnibus 28.08.2008 sia nella fideiussione specifica 10.02.2009 prestata dal garante, riproducenti in modo pedissequo quelle dello schema ABI, trovino fondamento non nell’autonomia negoziale delle parti bensì in una intesa anticoncorrenziale e siano, pertanto, nulle.

Fall. Recos S.r.l. n. 69/17 Trib. Reggio Emilia. Vendite immobiliari 06.10.2021.

Procedura Fallimentare n. 69/2017 Tribunale di Reggio Emilia

RECOS Reggiana Costruzioni S.r.l. in liquidazione

Vendite immobiliari del

6 ottobre 2021

Offerte entro: 05.10.2021 ore 12:00

Data vendita: 06.10.2021 ore 14:00

Forma di deposito: C/C IT04K0617512803000000451780 presso Banca Carige Italia – Via Emilia all’Angelo n. 1.

Il 06.10.2021 si terrà la vendita dei lotti 1), 11), 12), 13), 29), 30), 31), 32), 33), 34), 35), 36), 37), 38), 39), 48), 49), 50), 51), 52), 54), 55), 56), 57), 58), 59), 60), 61), 62) e 63).

I lotti 4, 5, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 27 e 27, invece, sono stati posti in c.d. manifestazione di interesse (scarica il fac simile del modulo).

Scarica il bollettino delle vendite.

Scarica il bando di vendita.

Scarica la relazione di stima del lotto 1.

Scarica gli allegati alla relazione di stima del lotto 1.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 2-13.

Scarica l’errata corrige della relazione di stima del lotto 7 (non fa parte della vendita del 06.10.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 2-13.

Scarica l’aggiornamento delle relazioni di stima dei lotti 10, 11 e 12.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 14-57.

Scarica l’aggiornamento della relazione di stima del lotto 53 (non fa parte della vendita del 06.10.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 14-57.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 58-63.

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 58-63.

Scarica la relazione sui contratti di locazione in essere (lotti 9, 10, 11 e 12, 55, 56).

Sig. Delegato alla vendita: Notaio dott. Gian Marco Bertacchini.

Sig. Giudice Delegato: dott. Niccolò Stanzani Maserati.

Sig. Curatore fallimentare: avv. Franco Stefanelli.

Custode: Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia S.r.l.

Maggiori informazioni su www.re.astagiudiziaria.com oppure contattando l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia o il Curatore fallimentare.

Esenti dal registro tutti i provvedimenti, anche in sede esecutiva, fino ad € 1.033,00. C.T.R. Bologna, 05.07.2021 n. 918.

L’esenzione di cui all’art. 46 l. n. 374/1991 è generalizzata, in deroga all’art. 37 del d.P.R. n. 131/86 (secondo cui la tassa di registro si applica a tutte le sentenze), indipendentemente dal grado di giudizio e dall’Ufficio Giudiziario adito, ad evitare procedure esecutive o riscossive per modesti importi, sicché nessun tributo deve essere richiesto per controversie di tali esigui valori, salvo il contributo unificato, sempre qualora esso sia previsto.

Fall. Recos S.r.l. n. 69/17 Trib. Reggio Emilia. Vendite immobiliari 19.05.2021.

Procedura Fallimentare n. 69/2017 Tribunale di Reggio Emilia

RECOS Reggiana Costruzioni S.r.l. in liquidazione

Vendite immobiliari del

19 maggio 2021

Scarica il bollettino delle vendite.

Scarica il bando di vendita.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 2-13.

Scarica l’errata corrige della relazione di stima del lotto 7 (non fa parte della vendita del 19.05.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 2-13.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 14-57.

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 14-57.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 58-63 (non fanno parte della vendita del 19.05.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 58-63.

Forma di deposito: C/C IT04K0617512803000000451780 presso Banca Carige Italia – Via Emilia all’Angelo n. 1.

Sig. Giudice Delegato: dott. Niccolò Stanzani Maserati.

Sig. Delegato alla vendita: Notaio dott. Gian Marco Bertacchini.

Sig. Curatore fallimentare: Franco Stefanelli.

Custode: Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia.

Maggiori informazioni su www.re.astagiudiziaria.com oppure contattando l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia o il Curatore fallimentare.

Fall. Recos S.r.l. n. 69/17 Trib. Reggio Emilia. Vendite immobiliari 22.04.2021.

Procedura Fallimentare n. 69/2017 Tribunale di Reggio Emilia

RECOS Reggiana Costruzioni S.r.l. in liquidazione

Vendite immobiliari del

22 aprile 2021

Scarica il bando di vendita.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 2-13.

Scarica l’errata corrige della relazione di stima del lotto 7.

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 2-13.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 14-57 (non fanno parte della vendita del 22.04.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 14-57 (non fanno parte della vendita del 22.04.2021).

Scarica le relazioni di stima dei lotti 58-63 (non fanno parte della vendita del 22.04.2021).

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 58-63 (non fanno parte della vendita del 22.04.2021).

Forma di deposito: C/C IT04K0617512803000000451780 presso Banca Carige Italia – Via Emilia all’Angelo n. 1.

Sig. Giudice Delegato: dott. Niccolò Stanzani Maserati.

Sig. Delegato alla vendita: Notaio dott. Gian Marco Bertacchini.

Sig. Curatore fallimentare: Franco Stefanelli.

Custode: Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia.

Maggiori informazioni su www.re.astagiudiziaria.com oppure contattando l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia o il Curatore fallimentare.

Le anticipazioni del creditore procedente ed i compensi legali sono prededotti dal ricavato della vendita da rimettere alla liquidazione ex art. 14-ter l. n. 3/2012. Trib. Reggio Emilia ord. 10.03.2021 dott.ssa Sommariva

Nel caso di specie, il creditore procedente, a seguito del provvedimento del G.E. di sospensione della procedura esecutiva in ragione della disposta non prosecuzione delle azioni esecutive da parte del Giudice della liquidazione del patrimonio del debitore esecutato, intervenuto successivamente all’aggiudicazione ed al pagamento del saldo prezzo dell’immobile staggito, aveva richiesto che – così come le somme corrisposte al custode ed al delegato alla vendita – anche le somme anticipate dallo stesso ed i compensi maturati per l’espropriazione promossa fossero (liquidati e) distribuiti in seno all’esecuzione e che, pertanto, soltanto il residuo fosse riversato a favore del procedimento di liquidazione del patrimonio.

In senso analogo, si segnalano Trib. Modena, ord. 01.6.2017 e Trib. Vicenza, ord. 24.03.2020.

La disciplina speciale di cui agli artt. 104-bis disp. att. c.p.p. e 55 d.lgs. n. 159/2011 non consente la divisione endoesecutiva. Trib. Reggio Emilia ord. 27.02.2021 dott.ssa Sommariva

La specialità della disciplina posta dagli artt. 104-bis disp. att. c.p.p. e 55 d.lgs. n. 159 del 2011 non permette l’applicazione delle norme codicistiche che regola l’espropriazione dei beni indivisi, in particolare la disciplina relativa alla divisione.

Il testo dell’ordinanza 27.02.2021 del Tribunale di Reggio Emilia è scaricabile qui.

Fall. Recos S.r.l. n. 69/17 Trib. Reggio Emilia. Vendite immobiliari 03.02.2021.

Procedura Fallimentare n. 69/2017 Tribunale di Reggio Emilia

RECOS Reggiana Costruzioni S.r.l. in liquidazione

Vendite immobiliari del

03 febbraio 2021

Scarica il bollettino delle vendite.

Scarica il bando di vendita.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 2-13.

Scarica l’errata corrige della relazione di stima del lotto 7.

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 2-13.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 14-57.

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 14-57.

Scarica le relazioni di stima dei lotti 58-63 (non fanno parte della vendita del 03.02.2021)

Scarica gli allegati alla relazione di stima dei lotti 58-63.

Forma di deposito: C/C IT04K0617512803000000451780 presso Banca Carige Italia – Via Emilia all’Angelo n. 1.

Sig. Giudice Delegato: dott. Niccolò Stanzani Maserati.

Sig. Delegato alla vendita: Notaio dott. Gian Marco Bertacchini.

Sig. Curatore fallimentare: Franco Stefanelli.

Custode: Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia.

Maggiori informazioni su www.re.astagiudiziaria.com oppure contattando l’Istituto Vendite Giudiziarie di Reggio Emilia o il Curatore fallimentare.

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. No al sequestro dell’immobile. Trib. Reggio Emilia ord. 02.03.2020 dott. Ghini

In tema di c.d. favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (art. 12 comma 5 d.lgs. n. 286/1998), il presupposto per la cautela reale preventiva sull’immobile ove si ritiene trovino alloggio le persone irregolari è costituito non dalla gravità indiziaria, bensì dalla astratta configurabilità del reato, vale a dire dal fatto che l’ipotesi accusatoria, indipendentemente dalla comparazione con altre ipotesi concorrenti, trovi in ogni caso un qualche sostegno negli atti di indagine.

A fronte delle sole dichiarazione degli immigrati privi di permesso di soggiorno, i quali avevano riferito di essere ospitati a titolo gratuito nell’immobile oggetto di sequestro, il Tribunale di Reggio Emilia, in funziona di giudice del riesame reale, ha annullato il sequestro preventivo.

Il testo dell’ordinanza 03.03.2020 del Tribunale di Reggio Emilia è scaricabile qui.